Ilsa La Storia dell’azienda
Ilsa spa fonda le sue radici nello spirito imprenditoriale di due uomini che alla fine degli anni Settanta hanno compreso l’importanza dell’utilizzo di materiali idonei ad un corretto trattamento degli alimenti.
All’interno della piccola officina artigianale nata a Codognè vennero gettate le basi dell’azienda che ad oggi vanta una produzione industrializzata e una distribuzione a livello mondiale di cucine professionali e attrezzature per la refrigerazione richieste dai migliori professionisti del settore.
Dal 1981 nella nuova sede di 6000 m2 a San Fior (TV), nel cuore del distretto Inoxvalley, il lavoro sinergico dei nostri tecnici con cuochi e professionisti del settore fece in modo che venissero inventati prodotti innovativi come il banco pizza che ancora oggi viene esportato e imitato in tutto il mondo.
La crescita fu costante e inarrestabile grazie alla passione e alla voglia di dare il massimo per permettere ai professionisti della ristorazione di lavorare al meglio. I grandi investimenti effettuati in nuove tecnologie come le celeberrime macchine Salvagnini permisero all’azienda di crescere e farsi strada nei mercati internazionali producendo tutte le gamme di attrezzature per la refrigerazione e mobili neutri per pasticceria e gastronomia.
La nostra passione per l’innovazione e la tecnologia unite a crescenti richieste dal mercato nazionale ed estero ci portarono a rinnovare l’organizzazione aziendale utilizzando filosofie costruttive e metodi di produzione che hanno aumentato la competitività e l’efficienza di Ilsa facendole conquistare una posizione di prestigio nel settore Ho.Re.Ca.
Convinti che la ricerca e lo sviluppo siano di vitale importanza per creare prodotti innovativi e utili a soddisfare i nostri clienti e per la crescente richiesta dal mercato venne ampliata la sede fino a 12000m2 per poter adibirne una vasta area a laboratorio con all’interno camere climatiche utilizzate per testare i prodotti in condizioni estreme e creare le migliori gamme di attrezzature per il catering. A dimostrazione dell’interesse per il design e l’innovazione Ilsa venne premiata con la prestigiosa Selezione d’onore per il Premio Compasso d’oro ADI considerato il più antico e più autorevole premio mondiale di design.
Al passo con l’evoluzione dell’industria alimentare Ilsa rinnova e completa tutte le gamme di armadi refrigerati e abbattitori per la conservazione degli alimenti aumentando l’efficienza energetica e diminuendo sensibilmente i consumi introducendo il nuovo concetto Ilsa Energy Save System: è evidente che la sostenibilità ambientale è al primo posto e l’azienda s’impegna quotidianamente per rispettare l’uomo e l’ambiente producendo una percentuale di sfrido minore alla media di tutte le altre aziende del settore e inventando la nuova gamma di mobili neutri con un sistema brevettato che consentì ai nostri clienti di ridurre sensibilmente costi e tempi di montaggio.
Per completare la gamma, nel 2004 Ilsa spa acquistò l’innovativa azienda Desco di Reggio Emilia famosa per aver brevettato i cuocipasta e gli alzacestelli. Dopo un rinnovo dell’immagine del marchio Desco, che venne allineato alle strategie e alle politiche aziendali, Ilsa divenne una delle poche aziende nel mondo della ristorazione a produrre e disporre di tutte le gamme di apparecchiature per il catering equipment.
OGGI
L’impegno e l’interesse di Ilsa spa sono sempre rivolti al miglioramento dei prodotti e dei servizi per soddisfare tutti i bisogni del cliente. La nostra costanza è stata premiata anche oggi dal conferimento della prestigiosa Smart Label 2015 ossia il riconoscimento all’innovazione nel settore dell’ospitalità datoci da HOST – Fiera Milano in collaborazione con POLI.design grazie alla progettazione del nuovo armadio refrigerato Green Power che emerge per caratteristiche distintive in termini di funzionalità, tecnologie, sostenibilità ambientale, etica e risvolti sociali.
Aiutaci ad essere sempre i migliori per te e per noi.